Simulatore

Parametri

300





Emissioni:

Con catalizzatore:

0 t CO₂ equivalente / anno

Senza catalizzatore:

0 t CO₂ equivalente / anno

Chi siamo

Vision

Immaginiamo un mondo dove ogni azienda agricola diventi un esempio di sostenibilità, trasformando i sottoprodotti in risorse preziose.

Mission

Riduciamo le emissioni di gas serra e miglioriamo la qualità dei fertilizzanti agricoli grazie alla nostra tecnologia all’avanguardia basata su un catalizzatore unico.

Valori

  • Innovazione sostenibile
  • Rispetto per l'ambiente
  • Supporto alle comunità rurali

Soluzione

La tecnologia eCO₂ZERO si basa su un catalizzatore liquido brevettato che rivoluziona la gestione dei liquami zootecnici. Questo sistema innovativo riduce drasticamente le emissioni di gas serra, come metano e ammoniaca, e migliora la qualità del liquame trasformandolo in un fertilizzante ricco di nutrienti essenziali. L’integrazione di impianti automatizzati consente una gestione più efficiente e meno onerosa, garantendo un ritorno sull’investimento rapido, generalmente compreso tra uno e tre anni. Inoltre, grazie al nostro supporto, è possibile monetizzare i benefici ambientali accedendo al mercato dei crediti di carbonio.

Benefici

L’impatto delle soluzioni eCO₂ZERO va oltre il singolo allevamento. Gli allevatori riducono i costi operativi e ottengono un prodotto valorizzato sia in termini di nutrienti che di conformità alle normative europee. Gli agricoltori beneficiano di fertilizzanti naturali di alta qualità, riducendo la necessità di prodotti chimici. Anche le comunità vicine agli allevamenti sperimentano un miglioramento significativo della qualità dell’aria e una riduzione degli odori. In un contesto più ampio, la tecnologia eCO₂ZERO si allinea agli obiettivi del Green Deal Europeo, contribuendo attivamente alla transizione verso un’agricoltura più sostenibile.

Il Nostro Impatto

Grazie alla tecnologia eCO₂ZERO, le emissioni di metano possono essere ridotte fino al 78%, mentre quelle di ammoniaca calano del 59%. Il liquame trattato diventa un fertilizzante più efficace, migliorando la resa agricola e riducendo l'impatto ambientale. Questi risultati non solo rispondono alle sfide normative, ma dimostrano come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo, offrendo benefici concreti agli allevatori, agli agricoltori e alla società nel suo complesso.